Presentazione aziendale
Lavorazioni meccaniche di precisione
Da oltre cinquant’anni Mecart Srl è presente nel mercato delle lavorazioni meccaniche di precisione con serietà, professionalità e grande esperienza.
L’azienda, fondata dai fratelli Giovanni, Enrico e Angelo Ciceri, nasce nel 1960, per rispondere ad un’esigenza del mercato che richiedeva aziende in grado di offrire prodotti ed attività nel settore metalmeccanico.
Unendo le proprie forze e competenze, acquisite durante gli anni passati alle dipendenze di società già operanti nel mercato arrivando a ricoprire ruoli dirigenziali, nel febbraio del 1960 Mecart dei F.lli Ciceri Officina Meccanica, venne fondata.
Un’officina meccanica artigianale avente come oggetto la lavorazione di parti di macchine utensili per prodotti plastici.
La determinazione, la volontà e la voglia di sfide sempre maggiori, permette all’azienda di imporsi con successo nel mondo della meccanica, dall’apertura con soli due dipendenti, si arriva alla fine degli anni ’70 con un organico di 23 assunti.
Un’azienda sempre in crescita
Nel 1975, a seguito del decesso del fratello Angelo, avviene la trasformazione della società in SNC con la seguente compagine sociale: i fratelli Giovanni ed Enrico assieme ai nipoti Antonio e Ivano, figli del defunto.
Lo scopo dell’oggetto sociale muta in: lavorazione di materiali ferrosi per la produzione di componenti per macchine atte alla lavorazione di materiali plastici.
Questi anni sono caratterizzati da una necessità di crescita molto forte, per questa ragione, gli investimenti in macchinari e attrezzature sempre più innovative permettono alla Mecart di aggredire ancora più prepotentemente il mercato.
L’attenzione ai cambiamenti, la lungimiranza e la forte capacità imprenditoriale, suggerisce nel 1979, dopo una lunga e complessa analisi del mercato di riferimento, di creare una divisione di ”foratura profonda” permettendo all’azienda, in poco tempo, di raggiungere un elevato sviluppo produttivo coprendo una fascia di mercato ancora poco conosciuta ed arrivando ad acquisire centinaia di Clienti.
Non vi è un settore specifico ma tutti i settori merceologici relativi alla metalmeccanica sono potenziali Clienti della Mecart e precisamente lavorazioni di fresatura, alesatura tornitura e foratura profonda (*).
In quegli anni il passaparola spinge Mecart oltre i confini Italiani permettendo all’azienda di entrare nei mercati oltre confine. I principali Paesi con cui instaura una collaborazione proficua sono: Germania, Austria, Francia, Spagna, Grecia India.
Nel luglio 1985 si procede a un forte aumento del capitale sociale e alla trasformazione in società a responsabilità limitata.
Alla fine degli anni ’80 l’organico arriva a 35 unità.
Nel 1988 anche il fratello Enrico, uno dei fondatori, viene a mancare. Dieci anni dopo, Giovanni unico fratello ancora in vita, con grande coraggio, decide di lasciare il posto ai proprio figli già operativi in azienda cedendo agli stessi le proprie quote societarie.
Mecart oggi
Da quel momento in poi, Mecart Srl è portata avanti con grande determinazione, volontà e sguardo verso il futuro grazie al lavoro dei figli di quegli Uomini che negli anni l’hanno creata con amore, rispetto e grande lavoro, riconfermando nella generazione attuale una professionalità e qualità che ancora oggi è riconosciuta da tutti gli addetti del settore.
La certificazione ISO, conseguita nel 2001, conferma la volontà di migliorarsi sempre facendo attenzione al mutare del mercato e alla sua continua e costante evoluzione.
Il domani non spaventa Mecart Srl e la sua divisione di foratura. Forti dell’esperienza e capacità maturate da oltre cinquant’anni di storia punta alla crescita e ad acquisire nuovi mercati per confermarsi come partner affidabile, tecnico, efficiente e di supporto ai propri attuali e futuri Clienti, così da accompagnarli ed essere partecipe dei successi che gli stessi si prefiggono.
(*) principali settori: industria automobilistica; plastica e gomma; elettromeccanica ed elettronica; macchine agricole; macchine e impianti alimentari; nautica e cantieristica; chimica; farmaceutica e petrolchimica;aeronautica e aerospaziale; meccanica di precisione; altro macchinario industriale.